San Valentino a Venezia: un viaggio sensoriale tra lusso e romanticismo
Venezia è una delle città più romantiche al mondo, perfetta per un soggiorno indimenticabile per la giornata degli innamorati. Con il suo fascino senza tempo, le calli suggestive e i riflessi dorati dell’acqua che accarezzano i palazzi storici, Venezia offre un’esperienza unica all’insegna dell’amore, del gusto e del lusso. Tra soggiorni esclusivi, esperienze gourmet e percorsi olfattivi avvolgenti, l’hotel Hilton Molino Stucky offre un’esperienza che combina lusso, sapori raffinati e atmosfere esclusive, rendendo San Valentino un’occasione unica da celebrare.
Contenuto dell'articolo:
Venezia da sogno tra lusso e privacy
Venezia, la città degli innamorati per eccellenza, si trasforma nel palcoscenico perfetto per un San Valentino indimenticabile e l’Hilton Molino Stucky promette un viaggio sensoriale da sogno. Il soggiorno inizia con un’accoglienza esclusiva: un elegante water taxi privato trasporta gli ospiti attraverso la laguna, regalando loro il primo assaggio dell’incanto veneziano. Giunti sulle rive della Giudecca, si viene accolti dall’atmosfera raffinata dell’Hilton Molino Stucky, dove il check-in si trasforma in un’esperienza avvolgente, tra lusso e romanticismo. Le camere e le suite, affacciate su panorami mozzafiato, offrono un rifugio intimo e sofisticato, ideale per celebrare l’amore.
Un viaggio nel gusto con la cucina d’autore
Festeggiare San Valentino a Venezia significa vivere un’esperienza senza pari, dove ogni dettaglio è pensato per celebrare l’amore in tutte le sue sfumature. Tra lusso, sapori straordinari e percorsi sensoriali unici, la città lagunare regala momenti indimenticabili, trasformando ogni istante in un ricordo prezioso. L’esperienza culinaria raggiunge il suo apice presso il ristorante Aromi, tempio dell’alta gastronomia guidato dallo chef Ivan Fargnoli. Per l’occasione, il menù speciale di San Valentino celebra l’unione perfetta tra tradizione e innovazione.
Gli ospiti possono deliziarsi con prelibatezze come il crudo di gamberi di Mazara del Vallo con cotenna di maiale soffiata e puntarelle, oppure lasciarsi sorprendere dagli spaghetti con bisque allo yuzu, peperoncino e battuta di capasanta. Il tonno con crema di sedano rapa, pak-choi e tè matcha anticipa la dolce conclusione: un cremoso dessert al cioccolato bianco con gelé al lampone e gelato allo yogurt e lampone. Ogni piatto è un’ode ai sapori, un racconto sensoriale che esalta l’arte culinaria.
Benessere e relax tra profumi e rituali esclusivi
Il giorno successivo inizia con una colazione raffinata, servita in camera per un momento di intimità o gustata presso il ristorante Il Molino. A seguire, un trattamento di coppia presso l’eforea spa, dove oli aromaterapici arricchiti da incenso, ambra e vaniglia regalano un’esperienza di puro relax. Grazie all’uso sapiente di pennelli e gesti delicati, la coppia si immerge in un viaggio sensoriale che distende mente e corpo.
L’arte del profumo: un’esperienza indimenticabile
Nel cuore della città, la magia continua con un workshop dedicato all’antica arte profumatoria veneziana. Il Love Atelier, ospitato nella storica Libreria Studium, permette alle coppie di scoprire la tradizione secolare dei profumi veneziani e di creare una fragranza personalizzata, simbolo del loro amore eterno.
San Valentino da sogno: tè con vista e cocktail d’autore
Dopo un pomeriggio di scoperte olfattive, il romanticismo prosegue con un raffinato Afternoon Tea presso lo Skyline Rooftop Bar. Qui, tra dolci prelibatezze e sfiziosi stuzzichini, si può godere di una vista mozzafiato sulla Serenissima. Gli amanti della mixology potranno brindare con cocktail esclusivi ideati per l’occasione, come l’Angelic Lust, ispirato ai colori del tramonto veneziano, o il Casanova’s Kiss, tributo al celebre seduttore.
Fonte: Comunicato Stampa