Abarth Pulse Safety Car ufficiale nella F4 in Brasile

Abarth Pulse torna in pista nella F4 brasiliana come Safety Car ufficiale, dopo più di un mese dall’esordio della F4 Brazilian Championship Powered by Abarth Certified by FIA, e lo fa con un doppio appuntamento sul circuito più iconico del Brasile: Interlagos. Sul tracciato di San Paolo più volte è stato assegnato il titolo di Formula 1 e i giovani piloti della Formula 4 brasiliana saranno impegnati per un doppio round in due settimane dopo aver disputato diversi test a seguito dell’esordio stagionale a Velocitta.

Abarth Pulse
La novità più importante della serie verdeoro sarà, però, davanti alla pole position con la nuova Abarth Pulse, il suv di casa Abarth, che a partire dal secondo appuntamento stagionale diventa la safety car ufficiale della serie.

Abarth Pulse
Sviluppato per il mercato brasiliano e atteso sulle strade in questo semestre, l’Abarth Pulse è il primo suv dello Scorpione che presenta diverse parti totalmente nuove sviluppate per ottenere le migliori prestazioni. Dettagli che consentono all’Abarth Pulse di raggiungere i 100 km/h in meno di 8 secondi e raggiungere una velocità massima di oltre 210 km/h.

Abarth Pulse
Alle spalle dell’Abarth Pulse sarà grande battaglia per raggiungere Pedro Clerot (BRA – Full Time Sports) che ha conquistato due vittorie nel primo appuntamento balzando subito al comando della classifica seguito dal suo compagno di squadra Ricardo Gracia (BRA – Full Time Sports) e da Nicholas Monteiro (BRA – TMG Racing). Sul circuito di Interlagos saranno 16 i piloti impegnati nel secondo round divisi nei quattro team che affrontano la prima stagione della F4 Brazilian Championship Powered by Abarth.

Andrea Kimi Antonelli Prema Racing
Dopo la breve pausa estiva tornerà in pista, nel fine settimana, anche la F4 British Championship sul circuito scozzese di Knockhill. Dopo i primi 5 appuntamenti Alex Dunne (IRL – Hitech GP) è sempre al comando della classifica con Oliver Gray (GBR – Carlin) che, però, ha ridotto il suo svantaggio prima della sosta a soli 51 punti. Anche nella F4 British Championship Certified by FIA saranno 16 le Tatuus F4 T421, motorizzate con il propulsore Abarth T-Jet 1.4 da 180 Cv, a scendere in pista sui 2.046 metri del tracciato situato a pochi chilometri da Edimburgo.
Fonte: Comunicato Stampa
