Tutto lo stile elegante del tennis: Renault 5 E-tech electric serie speciale Roland-Garros

Renault 5 E-Tech Roland-Garros
Image: Renault

Tennis, design e mobilità elettrica si incontrano con la nuova edizione limitata di Renault 5 E-tech electric serie speciale Roland-Garros, tra eleganza sportiva, dettagli esclusivi e autonomia fino a 410 km in un’edizione speciale ispirata al tennis. Tra design raffinato, anima sportiva ed energia elettrica, la nuova Renault 5 E-Tech Roland-Garros omaggia il tennis e conquista la città.

Renault 5 E-Tech Roland-Garros

Image: Renault

L’eleganza del tennis su quattro ruote

Renault firma una nuova interpretazione del lusso urbano sostenibile con la Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros, edizione limitata che fonde l’eleganza del tennis con la visione moderna della mobilità elettrica. Presentata come “testa di serie numero 1” tra le versioni speciali della gamma, questa vettura abbina raffinatezza e sportività in un omaggio al prestigioso torneo parigino. Un modello che non passa inosservato, grazie a un design sofisticato e una cura maniacale per i dettagli ispirati al mondo dello sport e all’heritage francese.

Renault 5 E-Tech Roland-Garros

Image: Renault

Una palette cromatica da grande slam

La nuova serie speciale si distingue per quattro varianti cromatiche be-style:
– Bianco Nacré con tetto nero
– Blu Notturno con tetto nero
– Nero Étoilé
– Grigio Scisto Satinato esclusivo con tetto nero

Ogni tinta si armonizza con il profilo tetto color argento satinato e con gli esclusivi cerchi in lega diamantati neri da 18” Électro, impreziositi da coprimozzi centrali Grigio Scisto Satinato, in un gioco di contrasti perfettamente calibrato.

Renault 5 E-Tech Roland-Garros

Image: Renault

Tutti i dettagli dedicati al Roland-Garros

All’esterno, l’auto esibisce con discrezione ma orgoglio il logo Roland-Garros alla base delle porte anteriori, incastonato in una grafica ispirata alla celebre “Croce di Sant’Andrea”, simbolo dell’architettura iconica dello stadio. All’interno, ogni dettaglio racconta l’unione tra moda sportiva e design automotive:
– Sellerie in tessuto riciclato grigio chiaro con motivi grafici che richiamano l’abbigliamento tecnico
– Supporti e bracciolo in raffinato refined blue
– Fasce plancia e pannelli porta coordinate
– Elementi tricolore a richiamare l’origine francese
– Plancia attraversata da una banda anodizzata con illuminazione “Roland-Garros Paris”

Renault 5 E-Tech Roland-Garros

Image: Renault

Ogni componente è pensato per offrire un’esperienza immersiva, che dialoga con i sensi e rievoca il prestigio del Roland-Garros.

Ergonomia e design

Particolarmente iconico il design della leva e-pop shifter, ispirato all’impugnatura di una racchetta da tennis. Il dettaglio del logo Roland-Garros all’estremità è un omaggio raffinato per veri appassionati. La console centrale accoglie un tappetino di ricarica wireless color terra battuta, colore ripreso anche nei bordi dei tappetini e nel battitacco in alluminio spazzolato, decorato con la scritta “Roland-Garros Paris” e la grafica a croce.

Renault 5 E-Tech Roland-Garros

Image: Renault

Prestazioni senza compromessi

Oltre al design ispirato al mondo del tennis, la Renault 5 E-Tech Roland-Garros brilla per tecnologia e performance. Disponibile nella versione Comfort Range, l’auto monta una batteria da 52 kWh che garantisce un’autonomia fino a 410 km WLTP, perfetta per l’uso quotidiano in città ma anche per le fughe del weekend.

Renault 5 E-Tech Roland-Garros

Image: Renault

Sotto il cofano, un motore elettrico da 110 kW (150 CV) offre una guida reattiva e dinamica, potenziata dalla piattaforma AmpR Small con retrotreno multilink, per una stabilità superiore e un comfort premium. Il tutto su una vettura dal design emozionale e dalla vocazione pop, costruita nella storica sede di Douai (ElectriCity) e certificata Origine France Garantie.

Fonte: Comunicato stampa

Claudio Ferrari
Esperto di aeronautica ed automobili noto per la sua insaziabile curiosità verso l’evoluzione tecnologica. La sua passione per il volo e l’ingegneria delle automobili lo ha portato a condividere analisi e recensioni su aerei, automobili e le ultime innovazioni tecnologiche che li riguardano.

Potrebbe interessarti anche

Altro in Automobili