Metropolita cocktail bar a Roma, nuova drink list Volume V

Metropolita cocktail bar da oltre 4 anni è ormai un punto riferimento di Roma Nord. Complice l’altissima qualità del bere miscelato unita ad un ambiente elegante, il progetto ha confermato l’intuizione della proprietà – Carlo e Roberto Annessi e Roberto Rabaglino: puntare su tapas gourmet in abbinamento a un beverage di alto livello.

Metropolita tonno scottato con caponata di verdure
È stato proprio uno dei proprietari, l’architetto e designer Roberto Rabaglino, a disegnare e definire lo stile architettonico dell’insegna di Piazza Gentile, a Roma Nord. Una fusione di legno e ferro tra le grandi vetrate che avvolgono l’intero locale di Metropolita cocktail bar. L’ampio dehors, con le sue 40 sedute, si avvicina sempre più ad un salotto a cielo aperto: tavoli più ampi e ben distanziati, sedute a poltrona, cuscini e musica in filodiffusione conferiscono un’atmosfera calda e avvolgente che ben si presta ad ospitare appuntamenti musicali. All’attivo, infatti, sono ben 4 gli eventi settimanali targati Metropolita, equamente divisi tra live music e dj set.

Metropolita rinascimento
Metropolita cocktail bar, tra continua ricerca e sviluppo di idee, presenta la nuova drink list, Volume V, che per la prima volta avrà un menu esclusivo interamente dedicato. Il Bar Manager Giovanni Badolato ha messo a punto un lavoro certosino, riprendendo ricette tradizionali provenienti da ogni parte del mondo per inserirle in suoi personalissimi drink.

Metropolita pesca gelato allo zenzero e amaretti
“Un viaggio nella storia per ritrovare il presente, attingiamo alla tradizione per recuperare ingredienti di paesi diversi ed esaltarne la memoria in chiave moderna. Un’esperienza di gusto oltre i confini geografici e del tempo”.
Il Volume 5 di Metropolita è un vero e proprio viaggio nel tempo delle tradizioni.

Metropolita tiiki taka
Nove nuovi cocktail e un intero libricino dedicato ai signature, ogni tradizione è diventata spunto per una nuova creazione. Così è stato per l’otai, bevanda tipica delle Hawaii a base di frutta tropicale e cocco rivisitata nel Tiki Taka (Takamaka rum, mhoba pot high ester rum, ‘otai mango & ananas, bitter alla menta) o per l’agresto, un antico aceto ricavato dall’uva e usato sin dal Medioevo in Italia e ora ingrediente portante del drink Rinascimento (Bulldog gin, tè verde, miele di castagno, agresto). Ma non solo bevande; in America, infatti, l’intuizione non è stata quella di creare un cocktail con una bevanda tipica del posto ma quella di trasformare uno dei cibi più iconici in forma liquida, così è nato l’American Pie, un pancake servito in forma liquida (Wild Turkey rye whiskey, burro di arachidi, sciroppo d’acero).

Metropolita pollo c b t alle erbe
Incuriosisce l’altra novità dell’insegna con cui “le regioni diventano tapas gourmet”. Ogni mese una diversa regione d’Italia verrà omaggiata con dei fuori menu (in versione tapas, panino o anche dolce) a cui il Bar manager abbinerà drink o vini, in linea con il terroir.
Ma non solo, tra le new entry anche la Formula aperitivo (18:00 – 20:30) con le tapas dello chef Andrea Magno di cui, alcune, riprendono il menu della cucina (Panzanella, Bun con pulled pork, Mini vitello tonnato, Mini cesar salad). Abbinamento a 9 euro birra e i soft drink, a 12 euro vini e spritz, a 15 euro signature, gin tonic o champagne; un modo per permettere anche ai clienti abituali di spaziare nella proposta e immergersi nel mondo della miscelazione.
La ricercatezza degli ingredienti, tutti inusuali, richiede un look minimal per i drink; gli elementi imprescindibili sono infatti la lunga preparazione e la ricerca delle materie prime. Le collaborazioni poi con le aziende Campari Group e Fine Spirits li portano a girare il mondo: prossimo evento in programma, Grecia per Mastika, liquore aromatizzato al Mastice di Chios. L’agenda è fitta quindi di prestigiosi appuntamenti, itineranti e non, tutti da non perdere.
Fonte: Comunicato Stampa
