Kawasaki Ninja 7 Hybrid: la prima moto ibrida al mondo

Kawasaki rivoluziona il mondo delle moto con la prima moto ibrida al mondo: Ninja 7 Hybrid. Kawasaki continua a spingere i confini della tecnologia motociclistica e dopo il recente lancio delle nuove moto elettriche per patente A1 a Parigi, ecco la sorprendente Ninja 7 Hybrid. Questa motocicletta segna un passo significativo verso la visione a lungo termine della Carbon Neutrality (Neutralità Carbonica) di Kawasaki e rappresenta una svolta epocale nel mondo delle due ruote.

Kawasaki Ninja 7 Hybrid – Image: Kawasaki
La tecnologia ibrida: il cuore della rivoluzione
La Ninja 7 Hybrid è alimentata da un nuovissimo motore bicilindrico parallelo da 451 cc, raffreddato a liquido e a quattro tempi, che offre prestazioni straordinarie. Ma la vera innovazione risiede nell’integrazione di un motore elettrico alimentato a batteria, una tecnologia pionieristica nel mondo delle motociclette. Questa combinazione offre non solo nuove ed entusiasmanti esperienze di guida ma anche una potenza totale di 43,5 kW, che può salire fino a 51,1 kW grazie alla funzione e-boost di Kawasaki.

Kawasaki Ninja 7 Hybrid – Image: Kawasaki
Prestazioni eccezionali
Nonostante le dimensioni medie, la Ninja 7 Hybrid offre prestazioni comparabili a modelli con motori da 650cc a 700cc. Tuttavia, ciò che la rende davvero speciale è l’accelerazione istantanea in partenza da fermo, paragonabile a quella di una supersport da 1.000cc, grazie alla funzione e-boost. Inoltre, il suo consumo di carburante è equiparabile a quello di una moto da 250cc. La Ninja 7 Hybrid offre una guida sportiva con cambio a manubrio, garantendo un’esperienza di guida entusiasmante e dinamica.

Kawasaki Ninja 7 Hybrid – Image: Kawasaki
Modalità di guida versatili
La Ninja 7 Hybrid offre tre modalità di guida: SPORT-HYBRID, ECO-HYBRID ed EV2. Ciascuna modalità offre un diverso approccio alla guida, consentendo al pilota di adattarsi a una vasta gamma di situazioni e preferenze.

Kawasaki Ninja 7 Hybrid – Image: Kawasaki
Innovazioni tecnologiche
Kawasaki Ninja 7 Hybrid è dotata di start-and-stop, che ferma il motore a combustione quando la moto è ferma per risparmiare carburante e ridurre le emissioni. Inoltre, presenta l’Automatic Launch Position Finder (ALPF), che seleziona automaticamente la prima marcia quando la moto è ferma, rendendo più semplici le partenze. La moto dispone anche di una modalità “walk” sia in avanti che in retromarcia, per agevolare le manovre a bassa velocità e i parcheggi.

Kawasaki Ninja 7 Hybrid – Image: Kawasaki
Design esclusivo
Dal punto di vista del design, la Ninja 7 Hybrid si distingue per una colorazione unica, con la parte bassa della carena in verde lime opaco e la carrozzeria in argento e nero. Questo design riflette le innovazioni tecnologiche della moto, rendendola un vero e proprio capolavoro su due ruote.

Kawasaki Ninja 7 Hybrid – Image: Kawasaki
Ergonomia e connettività avanzate
L’ergonomia della Ninja 7 Hybrid offre una posizione di guida dinamica e confortevole, con comandi intuitivi e un cupolino che incoraggia il pilota a interagire facilmente con la moto. Il display TFT a colori è dotato di connettività smartphone tramite una versione dedicata dell’app RIDEOLOGY, migliorando ulteriormente l’esperienza di guida.
Ninja 7 Hybrid unisce il meglio della propulsione endotermica ed elettrica, e offre versatilità in tutte le situazioni, dalla guida in città all’autostrada, dalla guida rilassata a quella sportiva. Con il suo carattere entusiasmante e le innovazioni rivoluzionarie che porta con sé, la Ninja 7 Hybrid rappresenta l’inizio di una nuova era nel mondo delle moto.
Fonte: Comunicato Stampa
