Oppo Pad Air, il primo tablet Oppo

Oppo Pad Air è il primo tablet Oppo ad approdare sul mercato europeo. Sviluppato per offrire la migliore esperienza utente e prestazioni elevate, Oppo Pad Air risulta estremamente leggero, con un design bicolore unico caratterizzato da giunture in metallo. A livello di software, è invece dotato del nuovo ColorOS for Pad, per interazioni smart e fluide.

OPPO Pad Air
Elevata maneggevolezza grazie ad un design sottile e leggero
Oppo Pad Air, disponibile su Oppo Store, presenta un design bicolore con giunture in metallo. La parte superiore del pannello posteriore combina una texture 3D con finitura Oppo Glow e scanalature che migliorano la presa del tablet, evitando di lasciare impronte digitali.

OPPO Pad Air
La parte inferiore del pannello posteriore è stata invece sabbiata con grani di soli 0,15 mm, per creare una superficie dall’aspetto lucido, ma non scivoloso. Con un peso di soli 440 g e uno spessore di 6,94 mm, Oppo Pad Air è leggero e confortevole.

OPPO Pad Air
ColorOS for Pad: un’esperienza completamente nuova per interazioni smart e fluide
Oppo Pad Air è dotato di ColorOS for Pad, che supporta interazioni tattili smart come lo split screen a due dita, la possibilità di trasformare una finestra a tutto schermo in una finestra ridimensionata, semplicemente pizzicandola con quattro dita, e la barra laterale intelligente. Inoltre, sono presenti due funzioni multi-display che aiutano gli utenti a mantenere la continuità tra i dispositivi.

OPPO Pad Air
La prima è il trascinamento dei file e la seconda è la condivisione degli appunti. Con la prima, gli utenti possono trasferire facilmente i file dal loro smartphone Oppo a Oppo Pad Air, utilizzando il drag and drop. Una volta sull’ampio schermo di Oppo Pad Air, foto e video diventano facili da modificare. Grazie alla condivisione degli appunti, gli utenti possono invece copiare e incollare testo senza problemi sia sullo smartphone che sul tablet, portando la produttività a un livello superiore.

OPPO Pad Air
Sottile, elegante e divertente
Oppo Pad Air è alimentato dalla piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 680. La sua architettura basata su otto core consente agli utenti di lavorare e giocare con facilità, anche in multitasking.

OPPO Pad Air
Oppo Pad Air è dotato di un display 2K HD da 10,36 pollici che ha superato la certificazione TÜV Rheinland per la cura della vista e vanta una protezione a bassa luce blu che ne riduce efficacemente l’affaticamento degli occhi.

OPPO Pad Air
Inoltre, Oppo Pad Air è dotato di quattro altoparlanti di grandi dimensioni e supporta Dolby Atmos, offrendo un suono chiaro e di alta qualità, per un’esperienza di ascolto coinvolgente. La sua ampia batteria da 7.100 mAh consente agli utenti di guardare video fino a 12 ore, partecipare a videoconferenze fino a 15 ore o leggere e-book fino a 16 ore.
Fonte: Comunicato Stampa
