Purificatori d’aria domestici BEKO certificati Airmid Healthgroup

I nuovi purificatori d’aria Beko sono gli alleati ideali per chi desidera migliorare l’aria di casa ed eliminare virus, batteri, acari, muffe e funghi che possono causare allergie e asma.
Dotati delle ultime tecnologie e innovazioni, i purificatori Beko sono costituiti da svariate sezioni di filtraggio, composte da opportuni filtri pensati per i diversi componenti da trattenere, e da un sistema di ventilazione che permette di aspirare l’aria dall’ambiente, filtrarla e rimetterla in circolazione “ripulita” da tutti gli agenti che potrebbero danneggiare la nostra salute.
I nuovi purificatori d’aria Beko hanno ottenuto la certificazione Airmid Healthgroup, una organizzazione europea leader nella ricerca in aerobiologia, con la missione di prevenire i problemi di salute causati dall’esposizione agli inquinanti nell’aria all’interno delle nostre case.

Beko Purificatore d’Aria
I ricercatori hanno effettuato un test in una stanza contaminata dall’influenza A (H1N1) ed hanno ottenuto come risultato la riduzione del 99,9% degli aerosol del virus dell’influenza A (H1N1) nell’aria entro 30-40 minuti di funzionamento dei purificatori Beko.
I purificatori d’aria domestici BEKO sono in grado di rigenerare l’aria di tutto l’ambiente domestico, perché rilevano automaticamente polveri e gas, catturano il 99.9% delle particelle ultrafini, proiettano e fanno circolare l’aria purificata grazie alla tecnologia 360° Air Outlet.
Airmid Healthgroup è dotato di un laboratorio per test designato per un programma di certificazione, gestito con standard internazionali e dall’ente di certificazione Allergy Standards Limited (ASL). Il programma è indipendente ed è stato creato per testare scientificamente e identificare i prodotti di consumo più adatti a persone con asma e allergie.
Fonte: Comunicato Stampa
