La neve al chiaro di luna ad Arabba nel cuore delle Dolomiti

Arabba, nel cuore delle Dolomiti, offre un’esperienza unica tra paesaggi innevati e attività notturne suggestive, perfetta per una vacanza in montagna. Dai boschi illuminati dalle lanterne alle ciaspolate sotto la luna piena, fino alle emozionanti fiaccolate a tema, Arabba, un piccolo gioiello incastonato tra le maestose montagne di Belluno, è la destinazione perfetta per chi cerca emozioni, natura e tradizione.
Contenuto dell'articolo:
Le attività speciali da fare ad Arabba di notte

Image: Arabba Fodom Turismo
Arabba, con i suoi monti e panorami mozzafiato, propone diverse esperienze indimenticabili sulla neve, adatte a tutti e perfette per una vacanza indimenticabile. A partire da una camminata notturna nei boschi con lanterne, guidati da esperti locali, Lanternando, a escursioni con le racchette da neve sotto la luce della luna piena, le ciaspolate, fino alle discese in notturna illuminate dalle fiaccole, ideali per eventi speciali come San Valentino e Carnevale, le famose fiaccolate.
L’esperienza “Lanternando” ad Arabba

Image: Arabba Fodom Turismo
“Lanternando” è una suggestiva passeggiata notturna nei boschi, un’esperienza di riconnessione con la natura che contempla anche esperienze sensoriali uniche e indimenticabili, accompagnati da una guida locale:
- Orario: dalle 20:30 alle 22:00.
- Attività: scoprire i segreti della natura, ascoltare i suoni del bosco e vivere esperienze sensoriali.
- Caratteristica: un’atmosfera magica e rigenerante, immersi nel silenzio e nel candore della neve.
La ciaspolata al Colm de luna

Image: Arabba Fodom Turismo
L’escursione al Colm de luna è un’esperienza unica, una ciaspolata guidata ideale per vivere momenti davvero magici al chiaro di luna da non perdere:
- Quando: sotto la luna piena, con ritrovo alle 17:45.
- Percorso: itinerario suggestivo attraverso la Valle di Fodom, guidati da esperti locali.
- Dettagli: massimo 11 partecipanti; l’unico rumore sarà quello delle ciaspole sulla neve e degli animali notturni.
Le fiaccolate imperdibili ad Arabba

Image: Arabba Fodom Turismo
Arabba organizza due fiaccolate principali:
- San Valentino (14 febbraio): discesa serale romantica illuminata dalle fiaccole.
- Carnevale (4 marzo): discesa mascherata per un’esperienza di puro divertimento.
- Informazioni pratiche: ritrovo presso la seggiovia Arabba-Monte Burz alle ore 17:00, partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
Qual è il livello richiesto per partecipare alle fiaccolate?

Image: Arabba Fodom Turismo
Le fiaccolate sono aperte a tutti, ma si richiede un livello di sci medio/avanzato per garantire sicurezza e divertimento durante la discesa. La fiaccolata sugli sci è un evento suggestivo che unisce sport e spettacolo, con gli sciatori che scendono lungo le piste illuminate esclusivamente dalla luce delle fiaccole, creando un’atmosfera magica e scenografica. Gli spettatori possono ammirare le serpentine luminose che disegnano le discese innevate e vivere un’esperienza indimenticabile, capace di esaltare la bellezza e il fascino dell’inverno.
Come raggiungere Arabba?

Image: Arabba Fodom Turismo
Arabba, in provincia di Belluno, è facilmente raggiungibile da diverse direzioni:
- Da sud: Per chi arriva dalla parte sud, si consiglia l’uscita dell’A27 a Pian di Vedoia, direzione Belluno. Una volta raggiunto il capoluogo, proseguire seguendo l’indicazione Agordo, quindi Alleghe e Caprile e Livinallongo del Col di Lana.
- Da Cortina:Dalla zona di Cortina, si consiglia il passo Falzarego e poi proseguire in direzione Arabba (circa 50 minuti).
- Da Bolzano: Da Bolzano, transito per il passo Gardena oppure passo Pordoi e poi seguire indicazioni per Arabba, con arrivo in circa 1 ora e 50 minuti.
Perché scegliere Arabba per le vacanze invernali
Arabba offre una combinazione unica di natura, tradizione e attività suggestive:
- Paesaggi spettacolari delle Dolomiti innevate.
- Atmosfera magica creata dalla luce della luna e delle lanterne.
- Eventi esclusivi per vivere momenti indimenticabili, come fiaccolate ed escursioni guidate.
Fonte: Comunicato Stampa
