Viaggi in elettrico: itinerari in Italia con Hertz

Tanti i road trip accattivanti da percorrere in Europa per scoprire le bellezze del Vecchio Continente: dalle romantiche strade d’Italia alle verdi colline dell’Inghilterra o ai villaggi da fiaba della Germania. Ecco itinerari per viaggi in elettrico, sostenibili, per viaggiare in Italia con Hertz.

Fiat 500 e
La stagione estiva è alle porte e Hertz ha selezionato alcuni itinerari per stimolare la curiosità e proporre percorsi suggestivi che possono diventare sostenibili se vissuti a bordo di un’auto elettrica.
A bordo di Tesla Long Range o di Peugeot e-208 o e-2008 gli Ospiti Hertz potranno selezionare uno degli Itinerari di seguito suggeriti. Per i cultori del Made in Italy Hertz Selezione Italia mette a disposizione Fiat 500E, a cui affianca per togliersi qualche sfizio anche le icone vintage Fiat 500 “Spiaggina” Icon-e e Fiat “Carlo” Icon-e by Garage Italia.

Fiat 500 Jolly Spiaggina
Viaggi in elettrico: Emilia Romagna
Questo itinerario non poteva che iniziare e finire a Bologna, capoluogo di una regione che è una vera e propria meta di pellegrinaggio per gli amanti del buon cibo e dei motori. I mercati e la gastronomia della città rappresentano una festa per i sensi e, dopo aver gustato un buon piatto di lasagne, si hanno le energie per salire sulla torre degli Asinelli, da cui ammirare l’intera città.
Parma è una tappa obbligatoria per assaggiare il celebre parmigiano e l’omonimo prosciutto. Ma non c’è solo il cibo, il centro è ricco di palazzi e monumenti storici, oltre al celebre teatro Regio. D’obbligo una sosta a Carpi, dove visitare la storica Piazza dei Martiri, e a Modena con la sua cattedrale del 14esimo secolo.
Viaggi in elettrico: Il nord-ovest e i laghi
L’itinerario che proponiamo si estende nell’Italia nordoccidentale, tra la Lombardia e il Piemonte, e non può prescindere dalla visita dei rispettivi capoluoghi: Milano e Torino. Il percorso attraversa anche i laghi che bagnano le due regioni: un’occasione perfetta per concedersi un po’ di relax.
Nella città del Toro sono tanti i monumenti da scoprire attorno alla centralissima Piazza Castello, così come a Milano la visita può partire da Piazza Duomo con la celebre cattedrale e la Galleria Vittorio Emanuele.
Dal capoluogo lombardo si raggiunge Monza, città nota in tutto il mondo per la Formula 1 che si corre nell’autodromo sito nel suo parco. Ricaricata l’auto, è tempo di ripartire alla volta del Lago di Como, verso la Svizzera, e poi verso il Lago d’Iseo, tra le province di Brescia e Bergamo.

Fiat 500 Carlo Icon-e
Viaggi in elettrico: Roma e la Costiera Amalfitana
Questo percorso inizia nella capitale e consente di respirare la storia ultra-millenaria di Roma, prima di giungere nella pittoresca Costiera di Amalfi passando per Napoli e Pompei.
Da dove partire per un itinerario a Roma? Non sarà il punto più originale, ma il Colosseo è sicuramente il luogo più iconico e poi guidare un’auto elettrica vicino ad un monumento di quasi 2000 anni è un’esperienza unica. Da qui si possono raggiungere Napoli e la celebre Pompei, che consente di tornare letteralmente indietro nella storia. Anche Salerno merita una visita, in particolare il Castello di Arechi.
Fonte: Comunicato Stampa
